BREGUZZO
Vista della chiesa di S. Andrea e della Scuola dell'Infanzia
Giuseppina Bonazza
Breguzzo e Bondo
CONTATTI
SACRESTANI
I Sacrestani della Chiesa di Roncone
Lucio Bazzoli
-
telefono +39 0465 901445
-
cellulare +39 320 807 3486
-
Email della Parrocchia:
Per necessità e nel caso non sia possibile reperire il Parroco, il sacrestano è a disposizione per qualsiasi evenienza
Ada Bazzoli
-
telefono +39 0465 901673
-
Email della Parrocchia:
Svolge il suo servizio anche come Ministra straordinaria della Comunione e fiorista della Chiesa.
___________________________________
I Sacrestani della Chiesa di Breguzzo
Giovanna Molinari (in Bonazza)
-
telefono +39 0465 901697
-
cellulare +39 333 166 5958
-
Email della Parrocchia:
Svolge il servizio anche come fiorista della Chiesa.
Daniela Bonazza
-
telefono +39 0465 901951
-
cellulare +39 338 264 8270
-
Email della Parrocchia:
Svolge il servizio affiancando la sacrestana Giovanna e si occupa in particolare dei fiori assieme a Giovanna e Isa
Maria Bonazza (vedova Ferrari)
-
telefono +39 0465 901489
-
cellulare +39 377 212 5771
-
Email della Parrocchia:
Svolge anche il servizio di Ministro straordinario per la Comunione.
___________________________________
I Sacrestani della Chiesa di Bondo
Gilio Ghezzi
-
cellulare 366 699 9589
Sebastiano Bonenti
-
cellulare 333 973 6823
-
Email della Parrocchia:
__________________________________
I Sacrestani della Chiesa di Lardaro
Remo Bella
-
telefono +39 0465 901447
-
cellulare +39
-
Email della Parrocchia:
Virginio Mussi
-
telefono +39 0465 901422
-
cellulare +39
-
Email della Parrocchia:
IL PARROCO

Parroco dell'Unità Pastorale Cristo Acqua Viva
RIZ don CELESTINO
Il parroco è sempre disponibile per rispondere al telefono eventualmente, se occupato o impegnato, vi richiama
-
cellulare +39 347 2463221
-
telefono +39 0465 901031
-
Email: celestinoriz@alice.it
Note biografiche: nato a Campitello di Fassa il 16/04/1966 ha frequentato il Seminario Diocesano di Trento dove è stato ordinato Prebistero il 26 giugno 1990.
Ha prestato il suo servizio ministeriale come Vicario Parrocchiale ad Ala e a Pergine, dal 1998 al 2003 ha frequentato l'Università Pontificia Salesiana a Roma, conseguendo la licenza in Scienze dell'Educazione-Specializzazione Catechistica e Pastorale Giovanile nel 2001 e il dottorato nel 2007 con una tesi su "La Rivitalizzazione dell'Esperianza Religiosa negli Adulti".
Dal 2003 al 2008 è stato parroco-decano a Vezzano e Fraveggio, quindi si è trasferito a Verona, quale collaboratore dell'Osservatorio Socio-Religioso del Triveneto.
Dal 2018 professore di Pedagogia Generale e di Didattica Generale presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose Romano Guardini di Trento e dal 2019 anche professore presso l'Istituto Teologico Accademico Tridentino.
Dal 2011 parroco di Breguzzo, Bondo, Roncone e Lardaro.
COLLABORATORI
Amministratore del sito web
Rodolfo Hangler
-
telefono +39 0465 902109
-
cellulare +39 389 465 3913
-
Email personale:
Pubblicazione di foto e video e testi
(politica della privacy)
La redazione del sito usa pubblicare le fotografie e i video ripresi durante manifestazioni, eventi, all'aperto o in ambienti chiusi, oppure durante la partecipazione a campi estivi e altri casi analoghi.
Nella stragrande maggior parte dei casi si tratta di materiale video fotografico e di testi che l'autore recapita alla redazione del sito, appositamente per la loro pubblicazione.
Le stesse immagini possono comparire sul bollettino parrocchiale, sulle newsletter o su altri opuscoli, prodotti a uso di comunicazione nell'ambito delle attività della Comunità.
I principi osservati, riferiti al/ai soggetto/i ripreso/i, sono:
a.-l’esposizione, ovvero la pubblicazione delle immagini, non permette di risalire al nome o rivelarne i “dati sensibili”;
b.-l’identificazione resta possibile per conoscenza personale, oppure in cerchia di persone che, in un contesto ambientale di ridotte dimensioni, arriverebbe comunque al riconoscimento (al di fuori di quella cerchia l’identificazione è quantomeno ardua) per cui la pubblicazione non può considerarsi “diffusione” di dati personali;
c.-il soggetto che ritiene violata la propria privacy, o quella di minori, contatterà la redazione del sito per chiedere di rimuovere i contenuti (utilizzare i recapiti di questa pagina).